MEDITARE ALL'INTERNO DI UNA YURTA

Immaginate di svegliarvi alla mattina e, prima di uscire di casa o di incontrare altre persone, di poter indugiare la vostra attenzione su un paesaggio come quello della foto qui sopra.


Sicuramente la prima cosa che fareste sarebbe inspirare ed espirare profondamente, aprire maggiormente gli occhi, alzare leggermente la testa e stiracchiarvi un po'...poi aprireste di nuovo gli occhi e guardereste in lontananza, alla ricerca dei dettagli, alla scoperta di ciò che è ignoto, che ha una propria vita, che si muove con regole che ci appaiono diverse dalle nostre...guardereste le nuvole, la vegetazione, cerchereste di scorgere una casa, un qualcosa di noto...

Il nostro mondo interiore è molto simile a questo paesaggio; rimanere in ascolto silenzioso di se stessi provoca la stessa calma e pacatezza di fondo, fa respirare più a fondo e fa emergere l'osservatore che è in noi.

PERCHE' meditare?

Perché rafforza la nostra posizione di osservatore e ci permette di dare risposte più coerenti e costruttive.

QUANDO meditare?

Alla mattina, appena alzati o poco dopo, prima di uscire di casa.

DOVE meditare?

In un luogo tranquillo e appartato, dove ci sentiamo al sicuro.

COME meditare?

Ci possono essere diversi modi, la posizione di base è soggettiva, possiamo stare seduti in modo attivo per terra o su una sedia, su una poltroncina, usando cuscini per mantenere una buona postura, oppure possiamo sdraiarci. In questo ultimo caso attenzione a non addormentarvi.

Per aiutarci a liberare la mente possiamo concentrarci sul respiro oppure possiamo contare, oppure possiamo ascoltare il nostro corpo e passare mentalmente ogni zona dello stesso.

Ascoltare una voce guida può essere una buona soluzione; la meditazione in questo caso aiuta a indirizzare i pensieri, focalizzandoli su un processo.

Possiamo anche provare ad alternare la meditazione guidata con la meditazione in assenza di pensieri.

QUANTO meditare?

Bastano 10-15 minuti al giorno TUTTI I GIORNI.

E' molto più efficace meditare tutti i giorni 10 minuti che un giorno a settimana per un'ora.

Mi piacerebbe creare un gruppo di meditazione in yurta, che è un posto così accogliente e ispirante.

si perché la mia yurta è originale mongola ed è un posto magico, che sprigiona fascino e stimola la connessione con il Tutto.

Formare un gruppo potenzia tutto quello che si mette dentro: la focalizzazione diventa potente, la presenza è totale, la capacità di ascolto del proprio corpo è moltiplicata.

Le persone interessate mi contattino al 3475700174 oppure via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per sapere come conduco le meditazioni guidate, potete ascoltare gli estratti audio dei 4 cd di meditazione guidata che ho realizzato.
qui di seguito c'è il link


http://www.indiasimi.it/it/prodotti

Programmi della salute

segui i nostri percorsi pensati proprio per te



vedi i programmi  

Non hai deciso?

Se non sei ancora deciso prova a contattarmi, troverai le risposte che cerchi


  (+39) 347 5700174
Clementina

Il nuovo corso che stiamo frequentando io e il mio compagno ci rende ancora più uniti.
India è molto professionale, da' indicazioni efficaci e ci segue molto attentamente.
Per noi è una nuova dimensione...

Antonella

Frequento da poco tempo il corso di Yoga/Pilates Al centro Renova. Mi sono trovata subito bene: l'ambiente è gradevole e accogliente e la insegnante, la Dottoressa India, è una professionista  preparata! Inoltre l' esiguo numero dei partecipanti ammessi ai singoli corsi le permette di seguirli anche...

Michela

è circa un mese che frequento il corso di yoga con India e mi trovo molto bene .Molto seria professionale accogliente attenta ai vari problemi e piacevole stare un ora con lei. 

Per me e stupenda

...

Sara

Sono un’ allieva di India dal 2020 e trovo di aver ottenuto in questi anni miglioramenti dal punto di vista mentale e fisico grazie alle sue competenze e alla sua professionalità che dimostra ad ogni lezione lavorando al fine di migliorare tutte le nostre “problematiche”.

Lo consiglio a tutti! 

Flavio

È la prima volta che frequento  un corso di Pilates.

Diciamo che all'inizio ero in difficoltà, ma con il fatto che te ci segui passo per passo mi ha aiutato molto. Vedo che da parte tua c'è molto studio, per gli esercizi che ci fai eseguire. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a capire...

Serena Di B.

Ciao India, volevo ringraziarti per avermi accolta nel tuo gruppo di lavoro con dedizione e professionalità.

Quando sono arrivata da te, ero smarrita e fisicamente davvero con tantissime problematiche.

Con la tua professionalità non solo hai subito capito come affrontare al meglio...

Francesca

India è una professionista molto preparata e dalle molteplici competenze. La sua formazione come fisioterapista la rende in grado di gestire anche situazioni patologiche (nel mio caso una brutta cervicale) arricchendole però con gli strumenti che in questi anni ha imparato grazie alla sua curiosità...

Luca

Frequento il corso di Pilates e Yoga con India da poco e devo dire che entrare in sintonia con lei all’inizio è stato impegnativo, in quanto è una persona esigente che richiede un approccio alle lezioni serio e convinto; superata questa prima fase d ambientamento ho iniziando ad apprezzare i piccoli...

LUIGI

Lasciatela lavorare, abbiate un po' di pazienza e con la sua professionalità vi curerà sia il corpo che la mente facendovi recuperare quella freschezza fisica e mentale di un tempo che fu...Ottima professionista, la proporrei come Ministro della salute !!! 

...

Serena

Vorrei dedicare qualche riga allo Spazio Sorriso e a te India.

Come spesso dico a chi mi chiede informazioni su dove vado in palestra,io, rispondo che, Spazio Sorriso non è una palestra. È un luogo dove imparare ad ascoltare il  corpo e se stessi.
Ho provato  l'esperienza magica di praticare...

previous arrow
next arrow
Slider