Si può andare oltre il nostro consueto modo di fare.

Si, dobbiamo!
Ma partiamo con un minimo di ordine per comprendere meglio.


Dovremo stare a casa barricati ancora per un mese, o forse di più?
Allora dobbiamo organizzarci bene e fare cose e NON farne altre.
Per il bene di tutti e per il bene della società.


Partiamo da cosa non fare:

  • Barricarci in casa.

E' ovviamente un' affermazione provocatoria, se fosse fine a se stessa e rimanesse così, senza spiegazione.
Al momento il decreto ministeriale non vieta di fare una passeggiata all'aria aperta, di stare fuori e addirittura di fare attività fisica all'aperto.
Purché siano rispettate le distanze di un metro dalle altre persone.


Non si può stare lontani dal sole e dagli ultravioletti, perché la nostra pelle, il nostro ritmo sonno- veglia, le nostre ossa, il nostro metabolismo e il nostro umore ne risentirebbero in modo importante, anche se godiamo di perfetta salute.
Non dobbiamo sottovalutare questo aspetto che potrebbe portare a sbalzi umorali e a sindromi pseudo depressive, indebolendo il sistema immunitario e rendendoci più paurosi e irascibili.


Qui di seguito il link al decreto ministeriale in vigore al momento.


https://www.interno.gov.it/it/notizie/circolare-prefetti-sulle-misure-piu-stringenti-contenere-covid-19?fbclid=IwAR0lHVJqGzbMYLSlH2G_wY8uUfMEYAmr33x6MRzsshqiyKfUkDp8YWWTeUk

  • Ascoltare la televisione e seguire costantemente le notizie dai social e dai media.

 

Stare sempre collegati alle ultime notizie alimenta la preoccupazione, il disagio, la paura e di conseguenza l'aggressività verso il prossimo.
Oltretutto le notizie o le fake news si susseguono in modo incontrollabile e mutevole, mantenendoci in uno stato di perenne apprensione.

 

  • Rimanere ad oziare in modo incontrollato e lasciarsi andare allo sbandamento.

 

Il corpo e la mente hanno bisogno di una routine, di una motivazione, di un obiettivo, anche se piccolo.
Rimanere troppo nella fase di stallo può fare peggio, a meno che una persona ne approfitti per recuperare.
L'indicatore di positività è sempre il nostro sentito:
se stiamo bene a dormire e ce lo possiamo permettere; se sentiamo che abbiamo disagio e senso di colpa verso noi stessi o verso qualcuno, dobbiamo reagire immediatamente e fare qualcosa di utile per noi.

 



COSE DA FARE:

 

 

  • Organizzare bene la giornata, meglio usare un planning.

Ce ne sono di tanti tipi, ma se non lo abbiamo già comprato prima della quarantena, conviene o prenderlo online oppure possiamo realizzarlo da soli con un foglio bianco, mettendo le ore sulla linea delle ordinate e i nomi dei componenti della famiglia su quella delle ascisse.

Ho scritto un post nel mio blog www.indiasimi.it a tal proposito.

Eccolo:


http://www.indiasimi.it/it/blog/100-riflessioni-del-14-marzo-il-business-plan-casalingo



  • Ascoltare video motivazionali, seguire persone calme e che infondono tranquillità.

Circondarsi di calma e lentezza, sentire per telefono chi ci infonde serenità e fiducia, seguire sui social soltanto chi ci fa ridere e sdrammatizza.
Ascoltare dialoghi e monologhi di persone positive, che parlano possibilmente di altri argomenti, NO COVID19.

  • Guardare film ispiranti e/ o da ridere
  • fare giardinaggio
  • fare meditazioni sulla salute e sul benessere nostro e del pianeta
  • giocare in famiglia insieme
  • fare gli sciocchi
  • cucinare nuove ricette
  • fare l'amore più spesso
  • leggere
  • ascoltare musica e suonare
  • essere più elastici e tolleranti col prossimo, a partire da quelli che abitano in casa
  • abbracciarsi e baciarsi in casa (se non si fa parte di una categoria a rischio anche per i familiari)
  • sorridere dentro
  • riempire casa di fogli e simboli di pace e salute
  • fare sport tutti i giorni, meglio se all'aria aperta (anche in giardino o davanti casa)
  • fare una cosa che non avete mai avuto il coraggio di fare.


Rimaniamo uniti, rimaniamo sereni.
Il resto andrà come deve andare.
Un abbraccio a tutti!


India

 

 

 

Programmi della salute

segui i nostri percorsi pensati proprio per te



vedi i programmi  

Non hai deciso?

Se non sei ancora deciso prova a contattarmi, troverai le risposte che cerchi


  (+39) 347 5700174
Clementina

Il nuovo corso che stiamo frequentando io e il mio compagno ci rende ancora più uniti.
India è molto professionale, da' indicazioni efficaci e ci segue molto attentamente.
Per noi è una nuova dimensione...

Antonella

Frequento da poco tempo il corso di Yoga/Pilates Al centro Renova. Mi sono trovata subito bene: l'ambiente è gradevole e accogliente e la insegnante, la Dottoressa India, è una professionista  preparata! Inoltre l' esiguo numero dei partecipanti ammessi ai singoli corsi le permette di seguirli anche...

Michela

è circa un mese che frequento il corso di yoga con India e mi trovo molto bene .Molto seria professionale accogliente attenta ai vari problemi e piacevole stare un ora con lei. 

Per me e stupenda

...

Sara

Sono un’ allieva di India dal 2020 e trovo di aver ottenuto in questi anni miglioramenti dal punto di vista mentale e fisico grazie alle sue competenze e alla sua professionalità che dimostra ad ogni lezione lavorando al fine di migliorare tutte le nostre “problematiche”.

Lo consiglio a tutti! 

Flavio

È la prima volta che frequento  un corso di Pilates.

Diciamo che all'inizio ero in difficoltà, ma con il fatto che te ci segui passo per passo mi ha aiutato molto. Vedo che da parte tua c'è molto studio, per gli esercizi che ci fai eseguire. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a capire...

Serena Di B.

Ciao India, volevo ringraziarti per avermi accolta nel tuo gruppo di lavoro con dedizione e professionalità.

Quando sono arrivata da te, ero smarrita e fisicamente davvero con tantissime problematiche.

Con la tua professionalità non solo hai subito capito come affrontare al meglio...

Francesca

India è una professionista molto preparata e dalle molteplici competenze. La sua formazione come fisioterapista la rende in grado di gestire anche situazioni patologiche (nel mio caso una brutta cervicale) arricchendole però con gli strumenti che in questi anni ha imparato grazie alla sua curiosità...

Luca

Frequento il corso di Pilates e Yoga con India da poco e devo dire che entrare in sintonia con lei all’inizio è stato impegnativo, in quanto è una persona esigente che richiede un approccio alle lezioni serio e convinto; superata questa prima fase d ambientamento ho iniziando ad apprezzare i piccoli...

LUIGI

Lasciatela lavorare, abbiate un po' di pazienza e con la sua professionalità vi curerà sia il corpo che la mente facendovi recuperare quella freschezza fisica e mentale di un tempo che fu...Ottima professionista, la proporrei come Ministro della salute !!! 

...

Serena

Vorrei dedicare qualche riga allo Spazio Sorriso e a te India.

Come spesso dico a chi mi chiede informazioni su dove vado in palestra,io, rispondo che, Spazio Sorriso non è una palestra. È un luogo dove imparare ad ascoltare il  corpo e se stessi.
Ho provato  l'esperienza magica di praticare...

previous arrow
next arrow
Slider